Preparazione
Condizioni di utilizzo: Non utilizzare a temperature inferiori a +10°C. La colla risponde meglio a un livello di umidità dell'aria del 50-70%.
Requisiti delle superfici: Le superfici da incollare devono essere pulite, asciutte e prive di polvere e grasso.
Trattamento preliminare delle superfici: Polvere, olio, grasso, cera o agente distaccante devono essere accuratamente rimossi dalle superfici da incollare. Il modo migliore per ottenere ciò è strofinare le parti un certo numero di volte con solventi appropriati, come l'acetone (se adatto al materiale, controllare prima!). Per metalli e leghe metalliche è generalmente sufficiente irruvidire la superficie utilizzando carta vetrata oppure mediante molatura o spazzolatura.
Applicazione
Modalità di utilizzo
Posizionare le parti.
- Applicare i GRANULI (n. 1) su un lato (spessore dello strato di granuli: max. 2 mm).
- Applicare l'ADESIVO (n. 2) sui granuli; assicurarsi di ricoprirli completamente con l'adesivo. Per crepe più profonde o quando è necessario più materiale, ripetere entrambi i passaggi tutte le volte che è necessario (max 2mm per volta lo spessore dei granuli). Per ricostruire piccole parti di oggetti rotti, utilizzare carta da forno come supporto e nastro trasparente come bordatura.
Primo utilizzo
Per aprire i GRANULI togliere il tappo e tagliare la parte superiore del beccuccio dove indicato. Per aprire l'ADESIVO, tenere il tubo in posizione verticale e ruotare saldamente l'intero tappo sul tubo. Svitare il tappo superiore per rivelare l'applicatore. Dopo l'uso: pulire immediatamente l'ugello dell'adesivo con un panno asciutto e riposizionare il cappuccio.
Macchie/Residui
Rimuovere immediatamente la colla in eccesso con un panno asciutto. Dopo l'indurimento, i residui di colla sono molto difficili da rimuovere. L'acetone dissolverà la colla ma molto lentamente (verificare prima l'idoneità).
Consigli
I migliori risultati di incollaggio si ottengono a temperatura ambiente.
Punti di attenzione
Contiene cianoacrilato. Unisce la pelle e gli occhi in pochi secondi. Se il prodotto viene a contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. In caso di contatto con la pelle, la colla può essere sciolta immergendola in acqua tiepida e sapone. Quindi applicare una crema per la pelle. Può causare irritazione alle vie respiratorie. Evitare di respirare i vapori.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.