Come costruire un modellino di camion in legno

Come costruire un modellino di camion in legno - Le guide Bostik

Un artigiano professionista ci accompagna nella costruzione di un modellino di legno di camion!

Dettagli utilizzo

L'artigiano professionista Michele Lorenzi ci accompagna nella costruzione di un modellino di legno di camion!

Amici di Bostik, abbiamo chiesto a Michele Lorenzi di aiutarci a costruire un modellino di camion in legno. Michele si è reso disponibile ed eccoci qua pronti a cominciare!

Buon viaggio e buon lavoro! 

Costruzione di telaio e ruote

Per la costruzione del camion si parte con la costruzione del telaio e delle ruote.

Costruzione della cabina

Dopo aver preparato il telaio completo di ruote passiao alla costruzione della cabina incominciando dal muso frontale facendo i particolari come fari, luci, prese dell'aria.

Costruzione degli interni

Partendo dalla parte frontale della cabina come riferimento passiamo alle portiere laterali creando tutti i particolari,  dopo di che prepariamo il pavimento per poi andare a realizzare tutto l'interno.

Vista dal davanti con l' aggiunta delle portiere rifinite nel dettaglio il tutto assemblato con la colla Bostik Legno Express e un po' di viti per dare più robustezza alla struttura.

Inseriamo i sedili

Prepariamo la cabina per inserire i sedili.

Ecco l'inserimento dei sedili partendo dal cruscotto, volante, leveraggi e pulsantiere varie.

Fissati i vari particolari interni passiamo alla chiusura della cabina con il tetto incollando il tutto.

Finiamo il tetto

Completato il tetto della cabina rifiniamo con altri particolati come le luci di ingombro.

Realizziamo i parafanghi

A questo punto realizziamo i parafanghi posteriori del camion usando semplicemente dei tubi di plastica molto veloci da realizzare e da rifinire.

Il laboratorio artigianale di Michele Lorenzi

Intermezzo: un'immagine del laboratorio dove Michele ci sta guidando alla realizzazione del lavoro! 

Costruzione e collaudo della gru a polipo

Terminato di realizzare il serbatoio del carburante, il serbatoio dell' aria, varie cassettiere del telaio passiamo alla costruzione della gru a polipo.

Inseriti gli stabilizzatori idraulici della gru, intanto possiamo costruire la pinza a polipo del braccio meccanico.

Collaudiamo il braccio meccanico......

Cassone in pannelli di abete

Ora iniziamo la fabbricazione del cassone scarrabile utilizzando dei pannelli di multistrato di abete assemblando i vari lati con la colla vinilica super rapida Bostik Legno Express.

Nel particolare andiamo a realizzare i rinforzi del cassone, sono dei piccoli pezzi di faggio che vanno inseriti esternamente. In questo vaso la colla vinilica rapida Bostik l'ha fatta da padrone..... data la moltitudine di pezzettini da incollare la rapidità di essiccazione è  determinante accorciando notevolmente i tempi per finire tutto il puzzle!

Siamo quasi al termine del cassone, concludiamo rifinendo qualche dettaglio delle porte posteriore. Praticamente tutti i pezzi sono stati inseriti nel camion,  il lavoro è stato realizzato in maniera ottimale anche con il grande supporto di Bostik ed le sue ottime colle!

Finito il modellino lo prepariamo alla verniciatura finale ma prima  si deve stuccare qualche particolare, ad esempio i fori delle viti, qualche crepa del legno ecc ecc . 

Proviamo ad usare lo stucco epossidico Bostik Ripara Legno. Si tratta di una pasta molto malleabile di colore marrone che adagiata sulle parti da stuccare le copre definitivamente, lasciamo 15 minuti che si indurisca il prodotto e dopo di che con una semplice levigata con carta abrasiva risolviamo le varie imperfezioni del camion in legno!

Ecco a voi il modellino finito! Un grazie particolare a Michele Lorenzi, artigiano e professionista.