Bostik Materiali Edili

Bostik Materiali Edili

Scegli dove vuoi acquistarlo:
Mancini&Mancini
TROVALO IN NEGOZIO

Adesivo epossidico bicomponente ad altissima resistenza. Ideale per edilizia, carpenteria metallica, industria, carrozzeria, nautica, ecc.

Descrizione prodotto

Adesivo epossidico bicomponente ad altissima resistenza. Ideale per edilizia, carpenteria metallica, industria, carrozzeria, nautica, ecc. Adesivo epossidico bicomponente per ricostruire parti mancanti ed effettuare incollaggi ad altissima resistenza e ad alta temperatura (120°C). Aderisce anche su superfici umide. Ottimo potere riempitivo. Non ritira durante l’indurimento: non contiene solventi. Modellabile, verniciabile, lavorabile con trapano, smeriglio, carta abrasiva. Resiste ad acqua, acidi, agenti chimici ed atmosferici, olio, soluzioni saline, gasolio. Isolante: trova impiego anche nel settore elettrico.

Modalità di utilizzo

Condizioni di utilizzo: applicare solo a temperature comprese fra +5°C e +35°C. Il prodotto polimerizza miscelando resina e induritore. 

Protezione personale: è consigliabile indossare guanti protettivi. 

Requisiti delle superfici: i materiali da incollare devono essere puliti, asciutti e privi di grasso e polvere. 

Trattamento preliminare delle superfici: sgrassare le parti da unire con acetone. Irruvidire le superfici lisce (carta vetrata).

Utensili: miscelare i componenti utilizzando il bicchiere e la spatola in dotazione.

Rapporto di miscelazione: 1:1 

Resa: 1 ml = circa 1 cm² con uno spessore dello strato di 1 mm

Istruzioni

  1. Spremere una quantità uniforme di colla da entrambi i tubi.
  2. Mescolare bene le due parti uguali fino ad ottenere un composto di colore omogeneo.
  3. Applicare uno strato sottile del composto, che a temperatura ambiente (+20°C) rimane maneggiabile per circa 45 minuti, su uno dei materiali.
  4. Unire i materiali e tenerli fermi per 10 ore.
  5. Fare attenzione che le parti non si spostino prima che l’adesivo si indurisca.
  6. Richiudere i tubetti dopo l’utilizzo. Resina e indurente non possono venire a contatto tra loro al di fuori dell’utilizzo.

Tempo aperto: 5 minuti 

Macchie/Residui: rimuovere immediatamente i residui ancora umidi con acqua calda e sapone. I residui di adesivo indurito possono essere rimossi solo con azione meccanica. 

Consigli: alcuni tipi di materiali sintetici, come ad esempio polietilene e polipropilene, non possono essere incollati con l’adesivo. È possibile effettuare un test del materiale appoggiando un filo di rame incandescente contro il materiale sintetico. Si avverte odore di cera? In tal caso non sarà possibile incollare il materiale. Utilizzare uno spezzone di nastro adesivo per tenere in posizione le parti mentre l’adesivo indurisce. 

Punti di attenzione: chiudere bene dopo l’uso. Per prestazioni ottimali, è importante produrre una quantità superiore di adesivo miscelando bene. Il tempo di polimerizzazione dipende dalla temperatura. L’adesivo non polimerizza a temperature inferiori a +5°C.

Tempo di utilizzo: circa 20 minuti 

Tempo di asciugatura/polimerizzazione: circa 1 ora. L’indurimento resiste più a lungo a temperature basse e di meno a temperature elevate. 

I tempi possono variare per il tipo di superficie, per la quantità di prodotto utilizzata, per la temperatura dell’aria o per l’umidità.

Informazioni

FORMATO:
EAN:
PZ/CRT:

FORMATO: D2414/6314374 - blister 220g

EAN: 8710439282794

PZ/CRT: 6

Documentazione

FORMATO:
ST
SDS
DOP
IMG

FORMATO: D2414/6314374 - blister 220g

ST:

SDS:

DOP:

IMG:

LEGENDA
ST: Scheda Tecnica, SDS: Scheda di Sicurezza, DOP: Dichiarazione di Performance, IMG: Immagine Prodotto

Modalità di utilizzo

Condizioni di utilizzo: applicare solo a temperature comprese fra +5°C e +35°C. Il prodotto polimerizza miscelando resina e induritore. 

Protezione personale: è consigliabile indossare guanti protettivi. 

Requisiti delle superfici: i materiali da incollare devono essere puliti, asciutti e privi di grasso e polvere. 

Trattamento preliminare delle superfici: sgrassare le parti da unire con acetone. Irruvidire le superfici lisce (carta vetrata).

Utensili: miscelare i componenti utilizzando il bicchiere e la spatola in dotazione.

Rapporto di miscelazione: 1:1 

Resa: 1 ml = circa 1 cm² con uno spessore dello strato di 1 mm

Istruzioni

  1. Spremere una quantità uniforme di colla da entrambi i tubi.
  2. Mescolare bene le due parti uguali fino ad ottenere un composto di colore omogeneo.
  3. Applicare uno strato sottile del composto, che a temperatura ambiente (+20°C) rimane maneggiabile per circa 45 minuti, su uno dei materiali.
  4. Unire i materiali e tenerli fermi per 10 ore.
  5. Fare attenzione che le parti non si spostino prima che l’adesivo si indurisca.
  6. Richiudere i tubetti dopo l’utilizzo. Resina e indurente non possono venire a contatto tra loro al di fuori dell’utilizzo.

Tempo aperto: 5 minuti 

Macchie/Residui: rimuovere immediatamente i residui ancora umidi con acqua calda e sapone. I residui di adesivo indurito possono essere rimossi solo con azione meccanica. 

Consigli: alcuni tipi di materiali sintetici, come ad esempio polietilene e polipropilene, non possono essere incollati con l’adesivo. È possibile effettuare un test del materiale appoggiando un filo di rame incandescente contro il materiale sintetico. Si avverte odore di cera? In tal caso non sarà possibile incollare il materiale. Utilizzare uno spezzone di nastro adesivo per tenere in posizione le parti mentre l’adesivo indurisce. 

Punti di attenzione: chiudere bene dopo l’uso. Per prestazioni ottimali, è importante produrre una quantità superiore di adesivo miscelando bene. Il tempo di polimerizzazione dipende dalla temperatura. L’adesivo non polimerizza a temperature inferiori a +5°C.

Tempo di utilizzo: circa 20 minuti 

Tempo di asciugatura/polimerizzazione: circa 1 ora. L’indurimento resiste più a lungo a temperature basse e di meno a temperature elevate. 

I tempi possono variare per il tipo di superficie, per la quantità di prodotto utilizzata, per la temperatura dell’aria o per l’umidità.