Come utilizzare il cianoacrilato per legno Bostik Super Bond

Come utilizzare il cianoacrilato per legno Bostik Super Bond

Scopriamo con Stefano il Falegname 7 applicazioni per sfruttare al meglio i vantaggi offerti dal cianoacrilato per legno con attivatore Bostik Super Bond.

Dettagli utilizzo

Se per lavoro o per passione lavorate col legno, questo video tutorial realizzato da Stefano il Falegname vi mostra 7 applicazioni per sfruttare al meglio i vantaggi offerti da questa innovativa colla cianoacrilica per legno e metallo!

  1. Infiltrazioni di Super Bond nelle fessure per evitare che con il tempo si allarghino
  2. Utilizzare Super Bond come adesivo secondario per evitare le morsettature e azzerare i tempi d'attesa senza bloccare il lavoro
  3. Creazione super facile e veloce di dime e maschere di foratura
  4. Pre fissaggio istantaneo delle cerniere libro in modo da evitare lo slittamento durante l'applicazione delle viti
  5. Incollaggi di testa istantanei per cornici e cornicette
  6. Incollaggio di rontdelle grembialine per compensare il gioco delle piastre negli scassi
  7. Indurire le fibre del legno per evitare la scheggiatura dei piedi di sedie e tavoli

Utilizzi correlati